1 |
CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano Il CEI è un’Associazione senza scopo di lucro, fondata nel 1909, riconosciuta dallo Stato Italiano e dall’Unione Europea per le attività normative e di divulgazione della cultura tecnico-scientifica.
Le Norme CEI sono documenti che definiscono le norme di buona tecnica per prodotti, processi e impianti, costituendo il riferimento per la presunzione di conformità alla “regola dell’arte”.
|
870 |
2 |
ISPE - International Society for Pharmaceutical Engineering ISPE is an international society for professionals involved in the engineering and manufacture of pharmaceuticals and related products.
|
1014 |
3 |
UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione Associazione privata senza scopo di lucro fondata nel 1921 e riconosciuta dallo Stato e dall’Unione Europea, che studia, elabora, approva e pubblica le norme tecniche volontarie - le cosiddette “norme UNI” - in tutti i settori industriali, commerciali e del terziario (tranne in quelli elettrico ed elettrotecnico).
Le principali tipologie di soci UNI sono imprese, professionisti, associazioni, enti pubblici, centri di ricerca e istituti scolastici…
UNI rappresenta l’Italia presso le organizzazioni di normazione europea (CEN) e mondiale (ISO).
|
882 |
4 |
ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica varia ed Affine Organizzazione industriale di categoria che in seno alla Confindustria rappresenta le aziende della meccanica varia ed affine.
|
834 |
5 |
ANIE - Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche Aderente a Confindustria, rappresenta le imprese elettrotecniche ed elettroniche che operano in Italia.
|
905 |